La Corte di Appello è:
Ha competenza esclusiva in materia di mandato di arresto europeo (M.A.E.), di estradizione, di cooperazione giudiziaria internazionale (es. rogatorie civili e penali).
Presso la Corte d’Appello di Venezia è istituito il Tribunale Regionale per le Acque Pubbliche, con competenza sul territorio del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige.
La Corte di Appello è sede del Consiglio Giudiziario.
Tra i compiti di istituto vi sono le attività inerenti la gestione a livello Distrettuale:
Ha competenze in materia di liquidazione delle spese di giustizia, di liquidazione dei provvedimenti conseguenti alla c.d. Legge Pinto ed è sede del Funzionario Delegato per le Spese di Giustizia.
Inoltre, cura:
i rapporti tra il Ministero della Giustizia e gli Uffici Giudicanti del Distretto;
la vigilanza sugli ordini professionali e sugli Istituti Vendite Giudiziarie del distretto;
l’attività relativa all’espletamento dell'esame di abilitazione all'esercizio della professione di Avvocato;
la materia elettorale.
Si rimanda alle singole aree tematiche per i dettagli.