Biblioteca della Corte di Appello di Venezia

San Marco 4041 30124 Venezia Tel. 041.5217673 Fax 041.5217653-645

Responsabile: dott.ssa Virginia ESPOSITO Funzionario bibliotecario

Sede e consistenza del patrimonio documentario

La Biblioteca  della Corte di Appello di Venezia ha la sua sede storica nei locali a piano terra di Palazzo Grimani; circa 15 metri lineari di scaffalature lignee custodiscono più di 8000 volumi di interesse giuridico antichi e di pregio, tra cui 34 manoscritti del 1700, 62 cinquecentine,  88 seicentine, 347 settecentine, 416 volumi ottocenteschi, più vario materiale bibliografico  anche del secolo XX e  raccolte storiche di annate di periodici.

La dotazione libraria più moderna (pubblicazioni edite negli anni  70 fino agli anni 2000) costituita da circa 4000 volumi è distribuita in alcune librerie situate al II piano di Palazzo Corner Contarini dai Cavalli (sede civile),  di Palazzo Grimani (sede penale) e di  Palazzo Contarini Mocenigo (sede della sezione  e cancelleria lavoro) in prossimità delle stanze di lavoro dei magistrati che ne hanno accesso diretto.

L’aggiornamento delle raccolte viene effettuata sulla scorta dei “desiderata” degli utenti, ma il numero di libri acquistati annualmente spesso non supera le 10 unità (escluso l’ acquisto di codici aggiornati per uso d’ufficio).

Periodici

La dotazione di periodici correnti è di circa  50 testate comprese quelle in omaggio e i periodici centralizzati.
Gli abbonamenti cartacei in corso sono 48 (cfr. elenco dettagliato in allegato).

Risorse elettroniche

  • 1 banca dati off line: Juris Data;
  • 1 periodici elettronici: Giurisprudenza italiana on line
  • Collegamento ad Italgiureweb
  • Collegamento a Guritel 

Accesso al pubblico

La biblioteca non è aperta al pubblico;  l’utenza primaria e diretta è costituita  dai magistrati e dal personale della corte;  eccezionalmente e previa autorizzazione è consentito l’ accesso  anche ad avvocati, studenti, cittadini.

Con il servizio di document delivery ovvero il servizio di ricerca e  fornitura di documenti dottrinali, legislativi e giurisprudenziali attraverso la rete del polo giuridico SBN, di cui questa biblioteca fa parte, l’accesso alle risorse documentarie è possibile anche per gli uffici del distretto e per  tutte le biblioteche aderenti al Polo giuridico SBN (tra cui le biblioteche delle Corti d’Appello e la Biblioteca Centrale Giuridica del Ministero della giustizia).

Servizi

  • Catalogo cartaceo della collezione storica
  • Catalogo informatizzato on line nell’ambito del Polo giuridico SBN consultabile all’ indirizzo http://opac.giustizia.it 
  • Consultazione in sede delle opere a stampa
  • Riproduzione fotostatica gratuita solo per l’utenza di diritto e nel rispetto della normativa sul diritto d’autore
  • Prestito interno (solo all’utenza di diritto)
  • Reference (assistenza e informazioni bibliografiche all'utenza; ricerche documentali, legislative e giurisprudenziali)
  • Diffusione degli indici di riviste a tutti gli uffici del distretto e distribuzione  degli articoli richiesti tramite posta elettronica (limitata per ora solo alla rivista Giurisprudenza italiana)
  • Document delivery (fornitura in 48 ore di documentazione giuridica articoli, legislative e giurisprudenziali on line con accesso alla biblioteca virtuale del Polo giuridico)